Qualche settimana, mentre facevo un “bagno d’amore” sperimentando la presenza di Dio nella quotidianità di vite evangelicamente ispirate, mi sono “fermato” nelle “cinque soste” che don Luigi Maria Epicoco propone nel suo libro Quello che sei per me. Parole sull’intimità. Le prime parole suonano così: «Un cristiano è uno che fa della sua vita una… Continua a leggere Per Dio, con Dio e in Dio
Categoria: DAL VANGELO ALLA VITA
“Lampada per i nostri passi è la Parola di Dio”. Alla luce del Vangelo noi possiamo capire il senso delle situazioni che viviamo, delle esperienze che facciamo; e possiamo trasformare ogni realtà umana, secondo la volontà di Dio. Ascoltando gli insegnamenti del Vangelo siamo sicuri di stare nella via della verità, che è fonte di pace e di fraternità. Riflettendo assiduamente sulle parole del Vangelo, riceviamo la forza della fede e il coraggio della testimonianza. Amando ogni pagina del Vangelo impariamo ad amare Dio e il prossimo; così passiamo dal Vangelo alla vita.
Grazie Gesù, perché mi vuoi bene!
Il Vangelo di questa domenica è il lungo racconto della Passione di Gesù, dal tradimento di Giuda fino alla sepoltura; e, affinché possiamo fare il “salto” dal Vangelo alla vita, forse questa pagina biblica è opportuno contemplarla più che cercare di interpretarla. Possiamo iniziare questo esercizio di contemplazione del Crocifisso lungo la via del suo… Continua a leggere Grazie Gesù, perché mi vuoi bene!
Il cielo nel cuore
In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui.… Continua a leggere Il cielo nel cuore
Per un mondo migliore
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra… Continua a leggere Per un mondo migliore
Tutti belli
Apri, Vergine beata, il cuore alla fede, le labbra all’assenso, il grembo al Creatore.Ecco che colui al quale è volto il desiderio di tutte le genti batte fuori alla porta.Non sia, che mentre tu sei titubante, egli passi oltre e tu debba, dolente, ricominciare a cercarecolui che ami. Levati su, corri, apri! Levati con la… Continua a leggere Tutti belli
Vieni, Santo Spirito
«“il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto”» (Vangelo di Giovanni 14,26). Nel giorno di Pentecoste, la liturgia della Chiesa fa pregare i fedeli con un’antica invocazione allo Spirito Santo, la terza persona della Santissima Trinità,… Continua a leggere Vieni, Santo Spirito
Dio ti vede
«“Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene”» (Vangelo di Giovanni 21,17). Gesù risorto, per la terza volta apparso ai discepoli, chiede per tre volte a Pietro se lo ama più di tutti; e Pietro risponde così. Innanzitutto, lo riconosce, senza alcuna esitazione, Signore della sua vita; tutto il resto: i parenti, gli… Continua a leggere Dio ti vede
“Sui tornanti del Golgota”
«“Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più”» (Vangelo di Giovanni 8,11). Così dice Gesù all’adultera, quando rimane solo con lei, dopo che tutti i suoi accusatori sono andati via. L’incontro con Gesù è sempre un incontro di risurrezione. Tutto ciò che può essere una condanna della società, della natura, della storia;… Continua a leggere “Sui tornanti del Golgota”
Ed io avrò cura di te
Un anno fa ho ricevuto un dono, sono diventata mamma, e da quel momento non c’è stato un giorno in cui non mi sia chiesta cosa volesse dire prendersi cura di un esserino così piccolo, che da un giorno all’altro mi guardava con i suoi occhioni azzurri teneri ed indifesi. Molte volte mi sono chiesta… Continua a leggere Ed io avrò cura di te
All’ombra dell’Onnipotente
«“Non di solo pane vivrà l’uomo”.“Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto”.“Non metterai alla prova il Signore Dio tuo”» (Vangelo di Luca 4,4.8.12). Per tre volte Gesù è tentato dal diavolo, nel deserto; per tre volte non cede, e risponde così. In realtà, quello che accade non è un dialogo tra Gesù… Continua a leggere All’ombra dell’Onnipotente