Dolce sottomissione allo Spirito

L’esplosione di amore e di comunione che esiste nel Padre, nel Figlio e nello Spirito Santo si fa visibile nell’evento della Pentecoste: il Padre viene glorificato nel Figlio che porta a compimento la sua offerta totale, aprendo la storia per la grande manifestazione del Suo Spirito, il quale renderà testimoni quelli che credono in Gesù,… Continua a leggere Dolce sottomissione allo Spirito

La discesa di Dio V: O verità umile! O umile verità!

Il Tempo Pasquale ci invita a correre dietro ai primi testimoni della risurrezione per accogliere e annunciare questa verità: “Egli vive!”. È la Buona Notizia che attraversa la Storia e che porta l’Umanità al suo vero destino, alla sua vera vocazione. O Umile verità, che si sottomette all’accoglienza della fede! O verità umile, che si… Continua a leggere La discesa di Dio V: O verità umile! O umile verità!

La discesa di Dio IV: umile nascondimento

«Gesù, quando cominciò il suo ministero aveva circa trent’anni ed era figlio, come si credeva, di Giuseppe…» (Lc 3,23). Stiamo percorrendo insieme la Via dell’Umiltà di Dio e ci siamo lasciati con l’esempio di Gesù dodicenne che ritorna a Nazareth con i suoi genitori ai quali era sottomesso. Non solo, Luca ci dà anche un… Continua a leggere La discesa di Dio IV: umile nascondimento

La discesa di Dio III: l’umile obbedienza

Proseguiamo il nostro cammino accompagnando la traiettoria di Gesù, la sua discesa in mezzo a noi, lo spogliarsi della sua divinità per assumere la nostra natura, in tutto, fuorché nel peccato. Lo abbiamo contemplato nella carne di un bambino appena nato, che ha dovuto ricevere le cure e le difficoltà del vivere in famiglia, con… Continua a leggere La discesa di Dio III: l’umile obbedienza

La discesa di Dio II: la via dell’Umiltà

“Quando venne la pienezza del Tempo Dio mandò il suo Figlio, nato da Donna, nato sotto la legge, per riscattare coloro che erano sotto la legge, perché ricevessimo l’adozione a figli” (Gal 4,4-5). Siamo appena addentrati nel Tempo Ordinario e respiriamo ancora quell’aria di tenerezza che ci ha coinvolto nel Natale, nonostante le minacce di… Continua a leggere La discesa di Dio II: la via dell’Umiltà

Tempo e silenzio

Siamo arrivati alla fine di questo breve percorso sui passi di Francesco e Francesco, l’uno e l’altro esempio e profezia dell’essere umano cristificato, rigenerato a vita nuova; ambedue, proposte sempre attuali e autentiche della possibilità di vivere la semplicità del Vangelo nell’oggi della nostra Storia, del nostro quotidiano, nella realtà concreta in cui ci troviamo.… Continua a leggere Tempo e silenzio

Occhi che guardano…

La notte della Vigilia Pasquale, rompendo il buio della morte, risplende la luce di Cristo Risorto: Colui che abbiamo visto trasfigurato sulla croce, la cui carne macellata non aveva aspetto umano… eccolo risplendente, vincitore della morte, autore della Vita: l’Uomo libero, Dio Salvatore! È l’amicizia con Gesù, il Risorto, che ci dà la possibilità di… Continua a leggere Occhi che guardano…

Buona Pasqua!

“Fratelli e sorelle, la nostra speranza si chiama Gesù. Egli è entrato dentro il sepolcro del nostro peccato, è arrivato nel punto più lontano in cui ci eravamo perduti, ha percorso i grovigli delle nostre paure, ha portato il peso delle nostre oppressioni e, dagli abissi più oscuri della nostra morte, ci ha risvegliati alla… Continua a leggere Buona Pasqua!

Curare il cuore per vedere con occhi nuovi

Per il terzo anno consecutivo abbiamo iniziato il cammino quaresimale con sentimenti di paura e insicurezza; prima con l’arrivo della pandemia, ora con il terrore della guerra, un’avventura senza ritorno. L’Umanità del Terzo millennio ancora crede di ottenere la pace e la concordia tra le nazioni costruendo armamenti da guerra e non bastano le voci… Continua a leggere Curare il cuore per vedere con occhi nuovi

Curare l’orecchio, ascoltare con il cuore

Papa Francesco ha voluto consegnare i tempi difficili che stiamo vivendo alla protezione di San Giuseppe: prima con un anno a lui dedicato (08.12.2020-2021); poi continuando tutt’ora le sue catechesi del mercoledì, sempre mettendo in evidenza le caratteristiche di questo uomo nascosto, silenzioso, ma di una statura gigantesca. E noi vogliamo iniziare questo percorso partendo… Continua a leggere Curare l’orecchio, ascoltare con il cuore